Chi c’è nella Tua STANZA?
è uno dei libri di sviluppo personale più potenti che potrai mai leggere.
Ha cambiato la mia vita e cambierà la tua.
(JACK CANFIELD, autore dei best seller
I Principi del Successo e Brodo caldo per l’anima)
Presentazioni
Ph.D Ivan Misner, Rick Sapio, Stewart Emery, Monica Passini, Dario Castagna
Chi c’è nella Tua STANZA?
Il segreto per creare la tua vita migliore
Riesci a immaginare di vivere una vita migliore? Ti piacerebbe circondarti di persone che ti supportino di più? C’è speranza! Vedi, la qualità della tua vita dipende dalle persone che sono nella tua vita.
LE IDEE SEMPLICI E POTENTI IN QUESTO LIBRO POSSONO CAMBIARE LA TUA VITA PER SEMPRE.
Chi c’è nella Tua STANZA? introduce il concetto della tua vita come una stanza, una stanza in cui chiunque entri influenza la tua vita… per sempre. Anche se questo concetto può sembrare spaventoso, questo libro ti fornisce gli strumenti e gli esercizi di cui hai bisogno per prendere il controllo della tua stanza e vivere la vita che desideri.
Le persone ti lasciano ricordi che non possono essere cancellati e questo libro ti permette di capire come gestirli determinando ciò che è veramente importante per te, quindi potrai stabilire come trascorrere il tuo tempo e con chi spenderlo. Smetti di vivere secondo le regole degli altri. Dai forma alla tua vita prendendo il controllo della tua stanza. Vivi la tua vita secondo il tuo progetto!
DOVE TROVARLO
CARATTERISTICHE
Editore: Independently published
Pagine: 121
Anno: 11 aprile 2022
Prezzo: da 14,90 €
Mariola Paolo, Colombo Andrea, Alleruzzo Irene
Il Referral Marketing
Come utilizzare relazioni e referenze per il successo professionale
Questo primo libro italiano sul referral marketing
vi permetterà di capire come costruire solide fondamenta
per la vostra attività grazie alle relazioni professionali.
(Ivan Misner)
Sinergie professionali, contatti, business. Questi termini sono sempre più spesso usati nel linguaggio di professionisti e imprenditori. Nell’epoca di connessioni sempre più veloci, una parola è tornata prepotentemente alla ribalta: la parola relazione. Se è vero che oggi i concetti di b2b e b2c sono stati sostituiti da quello di Human to Human e che anche le grandi aziende cercano canali di comunicazione «conversazionali» e relazionali con i propri consumatori, questo vale ancora di più nel mondo dei professionisti e delle piccole e medie imprese. In questo contesto, che vede nel networking uno degli strumenti principali per lo sviluppo del business, si colloca il referral marketing, ossia il marketing che vede nell’antico metodo della referenza tra persone una leva di valore imprescindibile, capace di modificare la direzione dell’economia, da competitiva a collaborativa, puntando su risultati comuni e condivisi anziché singoli e solipsisti. Paolo Mariola e Andrea Colombo, accompagnati da Irene Alleruzzo, raccontano la loro esperienza nell’ambito del referral marketing e di come questa abbia cambiato la loro carriera, conducendoli a un felice passaggio dal mondo del management a quello dell’imprenditoria. Un libro ricco di consigli, spunti, riflessioni che non vuole essere un manuale didattico ma la condivisione di esperienze di vita fatte insieme ad altri personaggi di spicco del mondo dell’imprenditoria, della formazione e del networking italiano e internazionale.
Capitolo 5
Testimonial: Dario Castagna, Monica Pasini e Charlie Lawson
Testimonianze sui ritorni e sugli impatti che una cultura basata sull'economia collaborativa ha prodotto sul territorio e sull'economia locale


Paolo Mariola è National Director di BNI Italia. Dopo oltre vent'anni di carriera nell'ambito manageriale (Accenture, Mediobanca, Cap Gemini Ernst & Young) e imprenditoriale, decide di intraprendere una nuova avventura portando in Italia BNI, un'organizzazione di networking nata negli USA nel 1985 che ha come scopo lo sviluppo del business di professionisti e imprenditori. Uno sviluppo che avviene grazie ad un fattore chiave per la vita di qualsiasi azienda e professione non solo in Italia ma in tutto il mondo: il passaparola.

Andrea Colombo è Executive Director in BNI. Imprenditore e formatore, è autore di Qui e ora. Più consapevoli per valorizzare il proprio talento e raggiungere il vero successo (Milano 2016) e Il valore della relazione (con G. Moschino, Genova 2017). È inoltre co-Master Franchisee dì Asentiv Italia - Referral Institute e, in qualità di trainer e coach, collabora con professionisti e imprenditori al fine di sviluppare procedure di successo nel Referral Marketing organizzato, strategico e strutturato.

Irene Alleruzzo è Marketing Coordinator di BNI Italia dal 2009. Dal 2013 si occupa di consulenza e formazione nell'ambito di progetti di comunicazione e di personal branding per aiutare aziende, professionisti e imprenditori a migliorare e gestire la propria immagine.
CARATTERISTICHE
Marchio: Guerini Next
Pagine: 208
Anno: 2018
Prezzo: 24,00 €
Ivan R. Misner, Mike Macedonio, Paolo Mariola, Ingo Karsch
InKalce
Magazine
La scelta del nome InKalce non è casuale: il prefisso “Ink” sta per inchiostro, a significare qualcosa che rimane nel tempo, indelebile come i tatuaggi sulla pelle; e poi c’è quel gusto rétro del ciclostile, dei primi rotocalchi, di un giornalismo dal sapore antico. L’Alce, invece, è l’animale che, per i nativi americani, simboleggia il dono di incoraggiare gli altri. “Colui che possiede lo spirito dell’alce non si lascia influenzare e ostacolare e incoraggia a condividere le gioie del successo”. Infine, il termine ha altresì una valenza puramente giornalistica che rimanda all’abitudine del redattore di firmare gli articoli “in calce”.
MISSION
La rivista InKalce trasferisce cultura relazionale e ispirazione per chi crede nella rinascita dell’assetto economico e imprenditoriale del territorio in cui vive. InKalce crea intorno a sé una community dedicata a chi sceglie il lavoro come realizzazione del sé e desidera successo professionale e straordinaria qualità della vita.


Michela Trada
Direttore responsabile

Sabrina Falanga
Capo Redattore

Italo Sparacino
Art director

Ilenia Petrassi
Account Manager

P. Luca Pignataro
Responsabile Produzione

Dario Castagna, Monica Passini
Direzione editoriale
CARATTERISTICHE
Casa Editrice: Brainding
Anno: I
Data: Giugno 2018